Moduli ESP8266 part1
Dopo aver studiato il mitico microcomputer raspberry pi ho deciso a dedicarmi a studiare i microcontroller della famiglia ESP8266 che nonostante il prezzo veramente irrisorio promette la realizzazione di infinti sistemi domotici per la casa e oltre.
ESP8266 in sintesi è un SOC che da un anno in qua sta facendo parlare molto di sè.
È stato utilizzato largamente nella serie di convertitori WifiSeriale che prendono il nome di ESP-XX (dove al posto di XX potete mettere un numero da 01 a 12, a seconda del modello).
La versione più venduta è sicuramente l'ESP-01, quello che vedete nella foto, nonostante non sia il più versatile tra i modelli disponibili.
HotSpot
Attraverso il servizio Wireless è possibile fornire accesso ad Internet anche in zone aperte al pubblico quali parchi, piazze, biblioteche, bar, alberghi, ristoranti, centri commerciali, piscine, spiagge, campi da sci, aereoporti ecc., utilizzando appunto gli hotspot
Gli hotspot sono apparecchiature di minimo ingombro, che permettono agli utenti di collegarsi ad Internet attraverso l'uso di un computer portatile, un palmare, un telefono con accesso wireless, e più in generale utilizzando un qualsiasi dispositivo che supporti la connessione via wifi.
Essendo appassionato di collegamenti wifi sono venuto a conoscenza di Zeroshell che mi ha attratto sin da subito per la numerosi funzioni ma soprattutto per la gestione di un Captive Portal (HotSpot), quindi ho preso una AlixBoard e in pochi minuti ho preparato l'HotSpot che andava a meraviglia. L'unica pecca che ho trovato è la mancanza di un interfaccia web dedicata proprio alla parte della gestione del Captive Portal in quanto per una persona senza esperienza alcuna di gestione reti non avrebbe potuto utilizzarla.
Raspberry pi
Grazie al mitico rarpberry pi sono riuscito a costruire un sistema che mi fa accendere lo scaldabagno con accumulo di 100 lt solamente quando l'impianto fotovoltaico produce una quantità di energia da me prestabilita.
Sono riuscito a inserire nel sito che monitorizza la produzione solare una pagina nella quale viene scritta la produzione istantanea e tramite uno script su raspberry la ho ripresa per poi confrontarla con il valore da me stabilito (4,5 kw in quanto ho un impianto trifase e quindi utenza monofase sfrutto solo 1/3 ) e quindi se = o superiore mi fa accendere un relay altrimenti lo spenge.
Pagina 2 di 2